Una grande community per persone sostenibili e responsabili.

Blog sulla sostenibilità della filiera dell'agroalimentare

Il nostro magazine, dedicato alla sostenibilità alimentare, offre informazioni utili per aiutare le persone a compiere scelte consapevoli, ridurre il proprio impatto sociale e ambientale e contribuire attivamente al cambiamento. Un’azione necessaria per responsabilizzare l’industria alimentare sul ruolo primario ed incidenza che i loro prodotti hanno sulla salute dei propri clienti.

A.M.I.T.A.P and PiùInforma association a winning synergy: During the days from 30 to 1 October 2022 the national conference was held

A.M.I.T.A.P ed Associazione PIU’INFORMA, una sinergia vincente

Durante le giornate dal 30 al 1° ottobre 2022 si è svolto il convegno nazionale in terra siciliana (precisamente all’Isola delle Femmine Palermo) di A.M.I.T.A.P (Associazione Manutentori Impianti Trattamento Acqua Potabile). È la 12° edizione e noi abbiamo avuto l’onore e piacere essere fra i relatori durante la prima giornata dei lavori.

Leggi Articolo »
Water as a human right

L’acqua come diritto umano

La risoluzione dell’ONU del 28 luglio 2010 dichiara, per la prima volta, il diritto all’acqua un diritto umano universale e fondamentale e sancisce che gli Stati nazionali dovrebbero, tra l’altro, assicurare acqua di buona qualità,

Leggi Articolo »
Drought emergency in Southern Europe

Siccità e stato di emergenza

Il Consiglio dei Ministri ha decretato lo stato di emergenza idrica in sei regioni e nel Distretto appenninico; altre quattro regioni stanno valutando la possibilità di richiederlo. Secondo gli amministratori di queste regioni i principali

Leggi Articolo »
Food and life no more junk food!

Sana alimentazione e basta junk food

Sana alimentazione e basta junk food, un forte messaggio rivolto all’industria alimentare e di ristorazione! L’alimentazione attuale è al 98% di junk food, il food sostenibile è la ricetta. Mai come ora è importante conoscere

Leggi Articolo »
Equilibrio acido-base nella alimentazione

Equilibrio acido-base nella alimentazione

Equilibrio acido-base nella alimentazione; In biologia, l’espressione equilibrio acido-base indica l’insieme dei processi fisiologici che l’organismo mette in atto per mantenere al suo interno un livello di acidità compatibile con lo svolgimento delle principali funzioni metaboliche.

Leggi Articolo »
Sostenibilità alimentare nelle scuole

Sostenibilità alimentare nelle scuole

Sostenibilità alimentare nelle scuole, è possibile trasformando la somministrazione di cibi e bevande: Linee guida alla stesura del bando di gara Sostenibilità alimentare nelle scuole con adeguato supporto documentale sulle pubbliche amministrazioni finalizzato a migliorare

Leggi Articolo »
Les additifs come les reconnaître dans la liste des ingrédients

Alimenti scelti per la marca o contenuto?

Alimenti scelti per la marca o contenuto? Conoscendo a fondo prodotto per prodotto e relative caratteristiche. Le aziende che producono e commerciano, hanno a disposizione per i propri clienti, strumenti utili ed esaustivi per descrivere

Leggi Articolo »
On the label meaning of enriched with...

In etichetta significato di arricchito con…

L’Antitrust ha sanzionato per le loro pubblicità ingannevoli moltissime aziende che in etichetta il significato di arricchito con…è fuorviante I prodotti pubblicizzati vantavano proprietà benefiche per la salute umana che non erano supportate da seri

Leggi Articolo »
Food sustainability

Sostenibilità alimentare

Documento a supporto delle pubbliche amministrazioni finalizzato a migliorare e rafforzare la percezione del concetto di salute e di sostenibilità ambientale verso i cittadini.

Leggi Articolo »
Biologic is better than conventional?

Biologico: perché meglio del convenzionale

Prediligere il biologico: ma perchè è meglio? Scegliere l’alimentazione biologica significa innanzitutto abbracciare e favorire uno stile di vita sostenibile, nell’ottica di un futuro migliore per tutti. Ma non solo: significa anche  incoraggiare il lavoro

Leggi Articolo »
Essere PIÚINFORMA è essere migliori

Essere PIÚINFORMA è essere persone migliori

ESSERE PIÚINFORMA.. Abbiamo scelto di occuparci di cibo in quanto coinvolge tutti noi e ci accompagna durante tutta la giornata; le aziende produttrici conoscono bene queste abitudini di consumo dei fruitori e hanno studiato apposite formulazioni e packaging a seconda della nostra percezione del buono e della qualità.

Leggi Articolo »
Matcha un miracolo verde per tutti

Matcha un miracolo verde per tutti

Il tè verde matcha è una tipologia di tè verde pregiatissima che, alle sue spalle, ha una tradizione antichissima ed è un componente fondamentale della cultura giapponese e della cerimonia del tè (茶の湯– Cha no

Leggi Articolo »
#How to identify food additive on the list of ingredients - glutamate.

Come riconoscere l’additivo glutammato

Il glutammato monosodico, l’additivo “camaleonte” Gli additivi sono ingredienti chimici utilizzati come ingredienti.Si raggruppano in varie famiglie: coloranti, conservanti, antiossidanti, emulsionanti, esaltatori di sapidità ecc… per un totale di circa 900 composti. Ciò che li accomuna è

Leggi Articolo »
Sushi mania

Sushi mania. Quanto ne sappiamo?

Negli ultimi anni nelle città Italiane vediamo sempre più ristoranti che propongono sushi e altre pietanze della cucina giapponese, scatenando una vera e propria sushi mania. Il sushi, infatti, è sicuramente il piatto giapponese più popolare

Leggi Articolo »
Alllestimenti e mense e ristorazione

Allestimento per mense e ristorazione

L’ allestimento per mense e per la ristorazione collettiva da realizzato dalla società Bontorin%Co, si basa su una proposta studiata con cura e messa a punto in modo attento e meticoloso. L’offerta del menù, selezionato con

Leggi Articolo »
Quanta acqua serve per....

Quanta acqua serve per…

Quanta acqua serve per……per una bistecca? E per un piatto di pasta? L’acqua consumata non è solo quella usata per lavarsi o bere. Tutto costa (molta) acqua: produrre alimenti e cucinarli, qualunque oggetto e i servizi

Leggi Articolo »
Carne da macello negli allevamenti parte 1

Carne da macello negli allevamenti parte 1

Carne da macello negli allevamenti parte 1;  gli animali destinati al consumo umano o alla produzione di alimenti (latte, uova) possono essere allevati in diversi modi: esistono allevamenti intensivi, industriali ed estensivi. Allevamento estensivo In

Leggi Articolo »
lo yogurt

Lo yogurt

Lo yogurt occupa un grande spazio nei banchi frigo di negozio e supermercati, infatti troviamo una grande scelta di gusti e marche diverse. Alla scoperta dello yogurt La scoperta dello yogurt da parte dei consumatori

Leggi Articolo »
Frutta secca vs frutta fresca

Frutta secca vs frutta fresca

Frutta secca vs frutta fresca;  è più salutare quella secca o  fresca? Il confronto va a gonfie vele! Questi alimenti possono essere considerati, infatti, come una vera e propria miniera di sali minerali, vitamine e

Leggi Articolo »