Una grande community per persone sostenibili e responsabili.

Blog sulla sostenibilità della filiera dell'agroalimentare

Il nostro magazine, dedicato alla sostenibilità alimentare, offre informazioni utili per aiutare le persone a compiere scelte consapevoli, ridurre il proprio impatto sociale e ambientale e contribuire attivamente al cambiamento. Un’azione necessaria per responsabilizzare l’industria alimentare sul ruolo primario ed incidenza che i loro prodotti hanno sulla salute dei propri clienti.

Succhi di frutta=spremute di frutta ?

Succhi di frutta=spremute di frutta ?

Siamo sicuri che i succhi di frutta siano veramente genuini? succhi di frutta=spremute di frutta ? sono davvero un’alternativa alla frutta nella merenda dei bambini? Per poter rispondere a queste domande bisogna sapere alcune cose;

Leggi Articolo »
Trasformazione degli alimenti in altri alimenti

Trasformazione degli alimenti in altri alimenti

“Quanto è bello e remunerativa la trasformazione degli alimenti in altri alimenti, direbbe l’industria alimentare se fosse rappresentata da un soggetto parlante … Sicuramente ci sono delle preparazioni alimentari che necessitano di una lavorazione/trasformazione degli

Leggi Articolo »
Usare il cibo come medicina

Usare il cibo come medicina

“Usare il cibo come medicina e che la medicina sia il tuo cibo” L’alimentazione riveste un ruolo indiscutibilmente fondamentale nel mantenimento di un buono stato di nutrizione e di salute ma anche nella prevenzione di

Leggi Articolo »
Caffè bio ed equo un benessere naturale

Caffè bio ed equo un benessere naturale

Caffè bio ed equo un benessere naturale. Prestigioso caffè, proveniente da agricoltura biologica e da filiera certificata equo e solidale; soddisfa il gestore e consumatore, garantendo un prodotto performante a 360 gradi. Una miscela che

Leggi Articolo »
Eco-sustainable catering

La ristorazione eco-sostenibile

La ristorazione eco sostenibile è possibile ed esiste, ve la presenta Associazione PIÚINFORMA! La ristorazione sostenibile è un tipo di approccio gestionale alla ristorazione finalizzato a ridurre gli impatti negativi sull’ambiente e ad incrementare, allo

Leggi Articolo »
L'importanza della fibra alimentare

L’importanza della fibra alimentare

L’importanza della fibra alimentare: Vi è mai capitato di invitare qualcuno, in modo poco cortese, ad andare in bagno? Magari per una risposta mal data, una precedenza non rispettata. Se sì, piuttosto che una maledizione,

Leggi Articolo »
I veleni in agricoltura : Il glifosato Ma applicare il Welfare in azienda è compatibile con l'utilizzo di erbicidi in agricoltura? 

I veleni in agricoltura: Il glifosato

Il glifosato è uno degli erbicidi più diffusi in agricoltura. È utilizzato principalmente per combattere le erbe infestanti che sono presenti nelle coltivazioni. La resa per ettaro così aumenta, il lavoro dell’uomo si riduce ma

Leggi Articolo »
Eco Design Week | Cà Vendramin Foundation

Eco design week | Fondazione Cà Vendramin

Si è conclusa Domenica 26 Giugno 2016 la prima Edizione di Eco Design Week, quattro giornate di incontri, esposizioni ed eventi culturali all’insegna della sostenibilità in tutte le sue declinazioni, dall’alimentazione al design, dall’architettura al

Leggi Articolo »
Industria alimentare: logiche di business!

Industria alimentare: logiche di business!

L’industria alimentare ha un’unica logica: il cibo deve costare poco, il meno possibile. È naturale che l’industria alimentare prediliga il prodotto che costa meno, ma ciò dovrebbe essere a parità di qualità. Tuttavia per il cibo non

Leggi Articolo »
Glycemic index's importance - 1st part

Indice glicemico degli alimenti parte 1°

Indice glicemico degli alimenti parte 1°; iniziamo da dove lo troviamo? I nostri Esperti spiegano l’importanza di questo valore e quali cibi è bene consumare per mantenerlo costante. L’indice glicemico è il valore che indica la velocità

Leggi Articolo »
Labels and claims explained

Etichette e claims come orientarsi

L’esperto risponde: come orientarsi  nel mare di etichette e claims?   Tutto ciò che viene specificato sulla confezione di un prodotto alimentare è disciplinato da regolamenti europei che dettano quali sono le informazioni da riportare sui

Leggi Articolo »
Indice glicemico degli alimenti parte 2°

Indice glicemico degli alimenti parte 2°

In questa parte 2° parte i nostri Esperti ci spiegano quanto importante sia controllare  l’indice glicemico degli alimenti ; come abbassarlo e mantenere la glicemia costante nel sangue, fornendo utili consigli e suggerimenti per la

Leggi Articolo »
V sistema evolution

V sistema evolution

Il V sistema evolution è un sistema dove la sostenibilità è caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitamente.In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale

Leggi Articolo »
La sostenibilità che cos'è

La sostenibilità che cos’è

La sostenibilità che cos’è; è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitamente. In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento

Leggi Articolo »
Carne da macello

Carne da macello e allevamenti industriali

Parliamo di allevamento industriale “fuori terra”, meglio conosciuti come carne da macello | gli allevamenti industriali. Quando abbiamo un sistema zootecnico/agricolo realizzato in modo completamente indipendente dal contesto geografico e climatico in cui si trova:

Leggi Articolo »
Le proteine sono solo nella carne?

Le proteine sono solo nella carne?

Dove troviamo le proteine..solo nella carne? Tutti noi conosciamo bene l’importanza che rivestono le proteine per il nostro organismo, ma conosciamo esattamente anche dove possiamo trovarle? Si tratta di vere e proprie cariche energetiche in grado

Leggi Articolo »
Carne rossa o poltiglia rosa?

Carne rossa o poltiglia rosa?

Carne rossa o poltiglia rosa? Nonostante sia spesso presente nei ripieni di tortellini, nei piatti pronti a base di pollo, nelle lasagne e negli hamburger serviti nei fast food di alcuni paesi, la maggior parte dei

Leggi Articolo »
The sodium chloride enough for your health?

Sale o cloruro di sodio ?

Sale o cloruro di sodio? La nuova normativa Europea sull’etichettatura impone che nelle tabelle nutrizionali di tutti i prodotti trasformati sia indicato obbligatoriamente il contenuto di cloruro di sodio. Non solo è importate saperne la

Leggi Articolo »
Read food labels | part 2

Saper leggere le etichette – parte 2

Per saper leggere le etichette alimentari- parte 2; il requisito principale è quello di INFORMARE il consumatore sulle reali caratteristiche del prodotto, al fine di orientarne al meglio la scelta commerciale. Ciò prevede, quantomeno, una

Leggi Articolo »
Ecomondo fair 2014 at Rimini

Anno 2014 Rimini ospita la fiera Ecomondo

Anno 2014 Rimini ospita la fiera Ecomondo e Associazione PIÚINFORMA ancora protagonista in questa speciale edizione di Ecomondo, in Rimini, il grande appuntamento fieristico dedicato all’eco-innovazione di livello internazionale. Come molte altre realtà italiane, Associazione PIÚINFORMA è impegnata

Leggi Articolo »