Una grande community per persone sostenibili e responsabili.

Blog sulla sostenibilità della filiera dell'agroalimentare

Il nostro magazine, dedicato alla sostenibilità alimentare, offre informazioni utili per aiutare le persone a compiere scelte consapevoli, ridurre il proprio impatto sociale e ambientale e contribuire attivamente al cambiamento. Un’azione necessaria per responsabilizzare l’industria alimentare sul ruolo primario ed incidenza che i loro prodotti hanno sulla salute dei propri clienti.

Drought emergency in Southern Europe

Siccità e stato di emergenza

Il Consiglio dei Ministri ha decretato lo stato di emergenza idrica in sei regioni e nel Distretto appenninico; altre quattro regioni stanno valutando la possibilità di richiederlo. Secondo gli amministratori di queste regioni i principali

Leggi Articolo »
Alla terra batte il cuore?

Alla terra batte il cuore?

Vari articoli, in questi, giorni, parlavano di questo tema: alla terra batte il cuore?. Uno studio, della New York University ([1]), sembra fornire l’ipotesi che “innalzamento del livello del mare, eruzioni vulcaniche e riassestamento delle

Leggi Articolo »
Sugar free campaign has begun

E’ iniziata la campagna sugar free

E’ iniziata l’annunciata campagna sugar free, formale dichiarazione di guerra allo zucchero. Associazione PIÚINFORMA è attivamente impegnata a supportare tutte le aziende che sono in fase di variazione delle loro ricette con obiettivo zucchero zero.

Leggi Articolo »
Food and life no more junk food!

Sana alimentazione e basta junk food

Sana alimentazione e basta junk food, un forte messaggio rivolto all’industria alimentare e di ristorazione! L’alimentazione attuale è al 98% di junk food, il food sostenibile è la ricetta. Mai come ora è importante conoscere

Leggi Articolo »
Equilibrio acido-base nella alimentazione

Equilibrio acido-base nella alimentazione

Equilibrio acido-base nella alimentazione; In biologia, l’espressione equilibrio acido-base indica l’insieme dei processi fisiologici che l’organismo mette in atto per mantenere al suo interno un livello di acidità compatibile con lo svolgimento delle principali funzioni metaboliche.

Leggi Articolo »
Les additifs come les reconnaître dans la liste des ingrédients

Alimenti scelti per la marca o contenuto?

Alimenti scelti per la marca o contenuto? Conoscendo a fondo prodotto per prodotto e relative caratteristiche. Le aziende che producono e commerciano, hanno a disposizione per i propri clienti, strumenti utili ed esaustivi per descrivere

Leggi Articolo »
La verità sul kamut

La verità sul kamut

La verità sul “Kamut” è che non è il nome di un grano, ma il marchio commerciale (come “Mulino Bianco” o “McDonald’s”) che la società Kamut International ltd (K.Int ) ha posto su una varietà di frumento registrata

Leggi Articolo »
Food sustainability

Sostenibilità alimentare

Documento a supporto delle pubbliche amministrazioni finalizzato a migliorare e rafforzare la percezione del concetto di salute e di sostenibilità ambientale verso i cittadini.

Leggi Articolo »
Essere PIÚINFORMA è essere migliori

Essere PIÚINFORMA è essere persone migliori

ESSERE PIÚINFORMA.. Abbiamo scelto di occuparci di cibo in quanto coinvolge tutti noi e ci accompagna durante tutta la giornata; le aziende produttrici conoscono bene queste abitudini di consumo dei fruitori e hanno studiato apposite formulazioni e packaging a seconda della nostra percezione del buono e della qualità.

Leggi Articolo »
Matcha un miracolo verde per tutti

Matcha un miracolo verde per tutti

Il tè verde matcha è una tipologia di tè verde pregiatissima che, alle sue spalle, ha una tradizione antichissima ed è un componente fondamentale della cultura giapponese e della cerimonia del tè (茶の湯– Cha no

Leggi Articolo »
#How to identify food additive on the list of ingredients - glutamate.

Come riconoscere l’additivo glutammato

Il glutammato monosodico, l’additivo “camaleonte” Gli additivi sono ingredienti chimici utilizzati come ingredienti.Si raggruppano in varie famiglie: coloranti, conservanti, antiossidanti, emulsionanti, esaltatori di sapidità ecc… per un totale di circa 900 composti. Ciò che li accomuna è

Leggi Articolo »
Alllestimenti e mense e ristorazione

Allestimento per mense e ristorazione

L’ allestimento per mense e per la ristorazione collettiva da realizzato dalla società Bontorin%Co, si basa su una proposta studiata con cura e messa a punto in modo attento e meticoloso. L’offerta del menù, selezionato con

Leggi Articolo »
Frutta secca vs frutta fresca

Frutta secca vs frutta fresca

Frutta secca vs frutta fresca;  è più salutare quella secca o  fresca? Il confronto va a gonfie vele! Questi alimenti possono essere considerati, infatti, come una vera e propria miniera di sali minerali, vitamine e

Leggi Articolo »
Why buy products from organic farming

Perché acquistare prodotti da agricoltura biologica

Perché acquistare prodotti da agricoltura biologica. Semplice, è un sistema di produzione agricola sano e sostenibile che rispetta l’ambiente. Non utilizza prodotti chimici di sintesi (fertilizzanti, diserbanti, insetticidi, anticrittogamici) per la concimazione dei terreni, per

Leggi Articolo »
Alla scoperto dello zenzero

Alla scoperto dello zenzero

Alla scoperto dello zenzero; “ho pianta che provieni dall’oriente il cui rizoma è usato come eupeptico, in farmacia, in cucina e nei liquori e ovviamente nel Natale, sapete poi cosa vuol dire eupeptico significa che ti

Leggi Articolo »
Cereali compositi bio attivi

Cereali compositi bio attivi

Cereali compositi bio attivi. Scegliere il pane nero fatto con pasta marroncina e il riso dal colore scuro, si sa, non è scelta facile per i consumatori italiani che hanno fatto della pasta e del

Leggi Articolo »
Aspettando il MAB giovani Unesco 2017

Aspettando il MAB giovani Unesco 2017

Aspettando il MAB giovani Unesco 2017; Associazione PIÚINFORMA è stata scelta per la gestione dell’accoglienza e ristoro di tutti i partecipanti del primo Forum Mondiale dei Giovani del MAB. Organizzato e promosso dall’UNESCO. Si svolgerà all’interno del territorio

Leggi Articolo »
One fizzy drink a day...

Una bevanda gassata al giorno…

Una bevanda gassata al giorno… e il rischio di cancro aumenta! La notizia non è di certo nuova, dato che già da qualche anno, l’autorevole rivista scientifica Lancet Oncology, aveva messo in allerta i consumatori

Leggi Articolo »
Succhi di frutta=spremute di frutta ?

Succhi di frutta=spremute di frutta ?

Siamo sicuri che i succhi di frutta siano veramente genuini? succhi di frutta=spremute di frutta ? sono davvero un’alternativa alla frutta nella merenda dei bambini? Per poter rispondere a queste domande bisogna sapere alcune cose;

Leggi Articolo »
Trasformazione degli alimenti in altri alimenti

Trasformazione degli alimenti in altri alimenti

“Quanto è bello e remunerativa la trasformazione degli alimenti in altri alimenti, direbbe l’industria alimentare se fosse rappresentata da un soggetto parlante … Sicuramente ci sono delle preparazioni alimentari che necessitano di una lavorazione/trasformazione degli

Leggi Articolo »