Riprendetevi il cibo

Riprendetevi il cibo

Riflessioni del nostro Tecnologo Francesco, per farvi riflettere sull’importanza del cibo.

Ormai da tempo abbiamo perso il nostro cibo, il vero nutrimento, ciò che ci fa del bene o per lo meno che non ci danneggia.

Dobbiamo riprendercelo! riprendetevi il cibo!! –

Riprendetevi il cibo: il cibo è un bisogno primario, dovrebbe essere alla base dell’IO, dovremmo conoscerlo profondamente, rispettarlo al punto quasi di venerarlo. Per chi, come me, è cristiano, il cibo è talmente importante che per mezzo di lui ci sentiamo cristiani, il pane ed il vino sono Cristo materiale nel momento dell’Eucarestia.

Diamogli l’importanza che si merita!

Se è SANO, il cibo ci forma in maniera appropriata e ci fa stare in salute, ci mette di buon umore e ci da energia. Non ci avvelena, anzi! Ci dona la sua immensa forza e ci impreziosisce di essenziali elementi che aumentano la nostra vitalità, armonizzando ed accrescendo le nostre difese.

Se il cibo è fatto con logica, egli è in equilibrio con l’ambiente,
l’ambiente perciò rimane sano e vigoroso, docile e generoso. Un cibo logico non lascia alla terra meno di quello che da essa riceve, non la impoverisce ed addirittura la arricchisce. Un cibo logico non ha bisogno di petrolio a fiumi per essere prodotto, lavorato e trasportato da una parte all’altra del pianeta.riprendetevi-il-cibo

Se il cibo è valorizzato non verrà svalutato e perciò sprecato, gettato, umiliato, non verrà trattato da semplice materiale, da industrializzare, da scomporre e ricomporre, da modificare, alterare ed impoverire.
Non sarà più mera merce generatrice di profitto a scapito dei diritti umani.

Se il cibo non è tutto ciò egli diviene miseria, morte, atrocità e bestemmia.

Amate il cibo, cercate di riconoscerlo e capirlo, vogliate essere parte delle filiere corrette del cibo per poterle sostenere, per poterle portare a diventare una normalità e non l’eccezione.

Non è progresso vero quella condizione nella quale vi è al contempo regresso, diviene un ossimoro che ci deve fare riflettere tutti e, prendendo coscienza, agire nel bene nostro e di chi verrà.

Iscriviti alla nostra newsletter

Tecnico

Articoli Correlati

COPYRIGHT© PIU'INFORMA A.P.S. 2025 ALL RIGHTS RESERVED • CF 92035500260