O.A.P. un osservatorio internazionale sui consumi alimentari fuori casa

O.A.P is an international observatory on food consumption outside the home and does not suffer any external influenceand brings advantages to associates.

Una premessa è d’obbligo: Associazione PIÚINFORMA è privata e si finanzia con le quote dai singoli associati che fanno parte del team di lavoro e contribuiscono alla lettura ed elaborazione dei dati. O.A.P è un osservatorio internazionale sui consumi alimentari fuori casa e non subisce nessuna influenza esterna ne porta vantaggi agli gli associati.

Cambiare l’attuale sistema alimentare è nell’interesse di tutti, anche per chi oggi non lo percepisce.

Il laboratorio internazionale nasce nel 2019 incorporando informazioni e dati già espressi in italia dal 2012. Sono stati i risultati che ci hanno spinto ad guardarci attorno.
La distruzione automatica è presente in tutti gli stati e continenti del mondo, con diverse varianti ma esiste ed è spesso una soluzione sociale e disponibile h24.

Forse non tutti sanno che l’Italia nel 2017 è stata selezionata per la varietà di questi servizi e sistema di gestione. circa 22 milioni di persone utilizzano ogni giorno le “macchinette” sviluppando un fatturato di circa 4 miliardi di Euri. Settore all’interno della categoria ” consumi fuori casa” che solo in Italia rappresenta circa 84 miliardi di Euro. Il passo successivo sarà la Ristorazione all’interno di enti ed aziende altro settore decisamente impattante.

Ma perché occuparsi dei consumi fuori casa? 

Abbiamo selezionato. in questa prima fase la Distribuzione Automatica in quanto riteniamo che il consumatore non una scelga adeguata, in quanto l’offerta prodotti convenzionali va oltre il  97%. Inoltre è il maggiore canale di vendita di bevande in PET e Lattina che sappiamo tutti non essere adeguatamente gestite.O.A.P un osservatorio internazionale sui consumi alimentari fuori casa per eccellenza.

Ecco il motivo e scopo dell’osservatorio:

Fornire a tutti coloro interessati nel cambiamento dell’attualità sistema,  elementi sui quali poter poi sviluppare proprie strategie di vendita e di proposta su mercato. Ultimamente queste informazioni sono. risultate utili anche al Ministero dell’Ambiente area Economia Circolare.

A breve pubblicheremo la relazione d’impatto anno 2019 a beneficio di tutti e nello specifico a Fosan

Unesco e BioSfere

Sito Sito dell’Associazione

Per partecipare al cambiamento compila il format

Grazie a tutto il team

Articoli Correlati

COPYRIGHT© PIU'INFORMA A.P.S. 2025 ALL RIGHTS RESERVED • CF 92035500260