E’ iniziata l’annunciata campagna sugar free, formale dichiarazione di guerra allo zucchero.
Associazione PIÚINFORMA è attivamente impegnata a supportare tutte le aziende che sono in fase di variazione delle loro ricette con obiettivo zucchero zero.
“Era ormai inevitabile”, “azione per la difesa del nostro popolo”, le dichiarazioni si susseguono, la cittadinanza tutta è chiamata al proprio dovere, pronti piani di arruolamento capillari sul territorio italico.
Lo zucchero, nemico ormai abilmente infiltrato nella nostra vita comune, deve essere scovato e messo in condizione di non poter nuocere.
Negli anni, esso ha creato trame che lo vedono presente a ogni livello della nostra piramide alimentare, non escludendo nessun tassello, si è reso economico e con la sua abilità persuasiva si è fatto largo nelle abitudini di tutti noi viziandoci, rendendoci dipendenti e assuefatti. E’ iniziata la campagna sugar free
Non sarà semplice limitarne la presenza, ma l’unione di noi tutti sarà convinta e mutua forza, che ci permetterà di limitarne i danni che fino a ora ha inferto alla società nostra.
Abbiamo le armi, le strategie e il fervore per poterci difendere e, nel contempo, attaccare il vile nemico, sferrando contro di lui una storica offensiva.
Lo zucchero naturalmente presente negli alimenti è essenziale per il nostro corpo, ne ha bisogno.
Quello aggiunto si definisce tale in quanto non necessario al nostro corpo né all’ambiente. Si pensi a tutta la filiera, dalla coltivazione al consumo. Tutto a zero, zuzzero naturalmente
Il coinvolgimento delle istituzioni sarà determinante nello strutturare un regime di controllo ferreo e impavido. Dove sin ora si è tollerato e concesso questo non avverrà più, son finiti i tempi delle leggi molli che lasciavano allo zucchero la possibilità d’imperversare senza limiti nella quotidianità nostra!
L’acqua tornerà a essere acqua, i nostri cibi avranno un sapore diverso, esso sarà il sapore della libertà da una schiavitù. La salute di tutti ne gioverà, saranno meno i cuori infranti, le infiammazioni diffuse e molti dei problemi che ci affliggono verranno cancellati da questa operazione che ci accingiamo a mettere in moto.
Non abbiate paura! Siate affamati di una vita meno edulcorata.
Rinasciamo tutti meno devoti a questo meschino elemento che ci attanaglia. L’abitudine va perduta altrimenti perderemo noi e non sarà dolce come sembra.
Ridurlo porta beneficio anche all’ambiente, la filiera della barbabietola totalmente azzerata con importante riduzione in emissioni in atmosfera di carbonio.
Esci da questo corpo! Vade retro Zucchero!!
Dott. Francesco Cappelletto