La nostra forza è l’informazione i protagonisti del cambiamento siete VOI

La nostra forza 
è l’informazione
i protagonisti del 
cambiamento siete VOI

Cosa facciamo

PIÙ INFORMA A.P.S. coordina e organizza diverse attività formative, informative e vigila sulla sostenibilità dei servizi correlati e ne verifica la coerenza e regolarità del bando che li ha istituiti. Un grande beneficio per la collettività, mettendole a disposizione di tutti i risultati. Un grande beneficio per tutti coloro che vogliono intraprendere un cambio dei propri stili di vita.

Siamo impegnati su più fronti e, grazie ai responsabili dei diversi comitati espressamente voluti dal nostro consiglio direttivo, rendiamo efficaci e quindi realizzabili gli impegni che assumiamo e che condividiamo con la nostra community.

Forniamo supporto alle aziende sia pubbliche che private impegnate in progetti o programmi di miglioramento della salute della collettività e dell’ambiente

Promuoviamo quindi l’integrazione dell’agroalimentare nei programmi di economia circolare avanzata, in quanto fattore positivo nei processi di riduzione delle emissioni in atmosfera. In tale contesto, sono tanti gli obiettivi che ci poniamo e si riferiscono a molteplici ambiti della vita quotidiana come ad esempio: diffusione di valori etici e morali, incoraggiamento del consumo di prodotti alimentari più sani a ridotto impatto ambientale, promozione dell’attività fisica, riduzione della sedentarietà, limitazione o eliminazione di alcol o tabacco, nonché un utilizzo maggiormente responsabile delle risorse.

Tutto ciò a beneficio della salute delle persone e dell’ambiente che ci ospita e che sostanzialmente si può riassumere nel concetto di sostenibilità e responsabilità.

Ambiente, sostenibilità

Programma di educazione alimentare ed ambientale

Abbiamo strutturato un programma, che coinvolge aziende, professionisti, enti pubblici ed istituti didattici di tutti i livelli e gradi. L’informazione e la pianificazione degli incontri formativi e informativi con gli uffici competenti delle nostre attività sono la struttura di supporto. Intervengono gli esperti dello staff dell’ A.P.S. PIU’INFORMA; organizziamo giornate a tema con dibattiti e discussioni sempre legati alla salute umana ed ambientale. Misurazione e monitoraggio sono obbligatori per verificare l’efficacia del nostro programma

Piantine
Magazine

Programma di educazione alimentare ed ambientale

Abbiamo strutturato un programma trasversale per aziende, professionisti, enti pubblici e istituti scolastici di ogni ordine e grado. Il termine educazione infatti viene associato a una corretta informazione, con diretta conseguenza positiva per il nostro corpo e ambiente. Organizziamo incontri informativi in collaborazione con gli uffici competenti di aziende pubbliche e private dove sono attivi servizi di ristoro sostenibile. Un collegamento diretto tra formazione e azione. Il monitoraggio e la misurazione verificano infine l’efficacia ed efficienza del nostro programma.

Linee guida per bandi di gara e capitolati

Il nostro team ha preparato delle linee guida utili a supportare le amministrazioni pubbliche nella preparazione di bandi di gara sostenibili per i servizi di distribuzione automatica, a beneficio quindi della salute dei consumatori e dell’ambiente. L’OMS considera rilevante il ruolo di questi servizi che, offrendo agli utilizzatori l’opportunità di fare scelte alimentari “sane e sostenibili” in modo consapevole, possono quindi fare molto nel migliorare la qualità nutrizionale del cibo consumato fuori casa. Linee guida che possono essere utilizzate anche per sviluppare specifiche o capitolati nel settore privato. 

Alla terra batte il cuore?
Computer

Osservatorio internazionale sui consumi alimentari fuori casa

È stato attivato e reso operativo un laboratorio  interno all’Associazione che osserva e raccoglie i dati di consumo di cibi e bevande che ogni singolo individuo effettua fuori casa. Espressi sia in valore che fatturato, i dati, vengono elaborati e successivamente comparati e resi disponibili alla nostra community. Un dettagliato disciplinare ne regola le metodologie utilizzate e le fonti di rilevazione. La necessità di ridurre le emissioni in CO2, e migliorare la salute della popolazione, è evidente a tutti. Solo se si conoscono i valori si possono effettuare interventi efficaci e efficienti. 

Collaborazioni e partnership

Sottoscriviamo convenzioni e stringiamo rapporti di collaborazione con aziende, enti , associazioni, università e professionisti che condividono le finalità, i valori, principi e attività dell’ A.P.S. PIU’INFORMA. Espandiamo così la nostra e loro visibilità, promuovendo l’interazione tra gli utenti al fine di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sulla necessità di migliorare lo stato di salute della popolazione, e intraprendere un reale percorso di prevenzione capace d’intervenire con determinazione sull’ambiente.

Insieme possiamo raggiungere obiettivi più grandi.

Impronta
rifuito

Il consumo sostenibile
consapevole e responsabile

Il consumo sostenibile, definito come la riduzione degli sprechi e la promozione di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale, è stato riconosciuto come una strategia di vitale importanza ai fini di costruire un’economia mondiale più responsabile. La continuazione dello sviluppo economico è essenziale per soddisfare le esigenze dell’uomo, tuttavia è indispensabile farlo proteggendo l’ambiente, migliorando la qualità della vita dei consumatori, assicurando un’equa distribuzione delle risorse terrestri. Un impegno con il futuro che coinvolge tutti, proprio tutti.

La gestione sostenibile dei rifiuti

Il rispetto e la tutela dell’ambiente sono argomenti solidali con quelli della salute. La Green Economy condiziona in modo massiccio il futuro di tutto il sistema economico. La sostenibilità ed efficienza passano attraverso il recupero e la gestione delle materie prime a difesa del benessere delle persone e dell’ambiente. Green non è solo energia, con i temi correlati della gestione dei rifiuti e del riciclo, ma anche agroalimentare e promozione del paesaggio. L’ambiente è da sempre parte della vita di ciascuno di noi ed è promessa di sviluppo duraturo e sostenibile.

Ambiente, sostenibilità

Linee guida e
capitolati di gara

Il nostro team ha realizzato un documento a supporto delle amministrazioni per la redazione di bandi di gara sostenibili per i servizi di distribuzione automatica, a beneficio della salute dei consumatori e dell’ambiente. L’OMS ritiene rilevante il ruolo di questo servizio che, offrendo agli studenti l’opportunità di compiere consapevolmente delle scelte alimentari “sane e sostenibili”, può contribuire fortemente al miglioramento della qualità nutrizionale della dieta fuori casa. Linee guida che possono essere utilizzate anche per redigere capitolati nel privato.

Ambiente, sostenibilità

Osservatorio internazionale dei consumi alimentari

È operativo un osservatorio interno all’Associazione che raccoglie i dati dei consumi alimentari fuori casa a livello internazionale sia in valore che fatturato. I dati vengono poi comparati e elaborati resi poi disponibili alla nostra community. Solo se si conoscono i valori si possono fare interventi di miglioramento efficaci. Un disciplinare ne regola le metodologie utilizzate e le nostre fonti e direttive internazionali.

Ambiente, sostenibilità

Collaborazioni e partnership

Sottoscriviamo convenzioni e stringiamo rapporti di collaborazione con aziende, enti e associazioni, università e professionisti che condividono le finalità, i valori e le attività d PIU’INFORMA A.P.S. Espandiamo così la nostra e loro visibilità, promuoviamo l’interazione tra gli utenti al fine di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sulla necessità di migliorare lo stato di salute della popolazione, e intraprendere un reale percorso di prevenzione capace d’intervenire con determinazione sull’ambiente.

Insieme possiamo raggiungere obiettivi più grandi.

Ambiente, sostenibilità

Il consumo sostenibile
e consapevole

Il consumo sostenibile, definito come la riduzione degli sprechi e la promozione di prodotti ed accessori a ridotto impatto ambientale, è stato riconosciuto come una strategia di vitale importanza ai fini di costruire un’economia mondiale più responsabile.

La continuazione dello sviluppo economico è naturalmente essenziale per soddisfare le esigenze dell’uomo, tuttavia è indispensabile farlo proteggendo l’ambiente, migliorando la qualità della vita dei consumatori assicurando un’equa distribuzione delle risorse terrestri. A.P.S. PIU’INFORMA si occupa principalmente dell’impatto dell’alimentazione sulle persone ed ambiente.

Ambiente, sostenibilità

La gestione sostenibile dei rifiuti

Il rispetto e la tutela dell’ambiente sono argomenti solidali con quelli della salute. La Green Economy unisce già nella definizione significati contrastanti, ma oggi condiziona in modo massiccio il futuro di tutto il sistema economico. 

La sostenibilità ed efficienza passano attraverso il recupero e la gestione delle materie prime a difesa del benessere delle persone e dell’ambiente. Green non è solo energia, con i temi correlati della gestione dei rifiuti e del riciclo, ma anche agroalimentare e promozione del paesaggio, parchi e patrimonio culturale. L’ambiente è da sempre parte della vita di ciascuno di noi ed è promessa di sviluppo duraturo e sostenibile per tutti.

Ambiente, sostenibilità

Libertà di scelta

Il nostro driver è la libertà di scelta.
A.P.S. PIU’INFORMA tramite l’attuazione del suo programma permette al consumatore di orientarsi verso una scelta consapevole senza sottostare ad alcun obbligo o imposizione. Noi incoraggiamo e sosteniamo sempre l’informazione quanto più possibile, affinché sia garantita la capacità e la possibilità di decidere in maniera libera ma responsabile. Siamo convinti che la scelta obbligata derivi da informazioni incomplete o mancanza di regole chiare e trasparenti da trasferire agli operatori economici.

Successo
6

Libertà di scelta consapevole

Il nostro driver principale è la libertà di scelta. A.P.S.PIU’INFORMA tramite l’adesione al suo programma permette al consumatore di orientarsi verso una scelta consapevole, forte della conoscenza, senza sottostare a obblighi o imposizioni. Noi incoraggiamo e sosteniamo sempre l’informazione quanto più possibile, affinché sia garantita la capacità e la possibilità di decidere in maniera libera ma responsabile. Siamo convinti che la scelta obbligata derivi da informazioni incomplete o mancanza di regole chiare e trasparenti con gli operatori economici.

Il marketing sociale

La nostra comunicazione sociale si fonda sull’informazione imparziale e su tematiche d’interesse pubblico e collettivo. Utilizziamo il marketing sociale per intervenire sulle barriere ecologiche, socio-economiche e personali che ostacolano l’attuazione di uno stile di vita sano nel rispetto dell’ambiente. Ci proponiamo di sopportare i consumatori nell’acquisire le necessarie abilità e competenze, per scegliere in modo libero e consapevole cosa è meglio per se e per il pianeta. Si affianca alle attività di promozione e di educazione sulla salute e effetti delle nostre scelte sull’ambiente.

Ambiente, sostenibilità

Il marketing sociale

La nostra comunicazione sociale si fonda sull’informazione imparziale e su tematiche d’interesse collettivo. L’utilizzo del marketing sociale per favorire l’adozione di sani stili di vita si inserisce in un percorso efficace nella promozione della salute nel rispetto dell’ambiente. Ci proponiamo di permettere ai consumatori di acquisire abilità e competenze per scegliere in modo libero e consapevole cosa è meglio per se stessi e per il Pianeta.

Il tuo sostegno ci permette di agire.