Prediligere il biologico: ma perchè è meglio? Scegliere l’alimentazione biologica significa innanzitutto
abbracciare e favorire uno stile di vita sostenibile, nell’ottica di un futuro migliore per tutti.
Ma non solo: significa anche incoraggiare il lavoro di produttori impegnati nel preservare la salubrità del suolo e delle acque,
i quali favorisco inoltre il mantenimento delle biodiversità e il rispetto del benessere degli animali allevati e selvatici.
Pensare alle materie prime è la base essenziale per realizzare prodotti biologici, analizzando e monitorando la filiera con verifiche dirette anche random.
Il metodo di produzione biologica è disciplinato da specifici regolamenti, sia a livello nazionale che comunitario: rispettando queste linee guida e sottoponendo
la propria attività a verifica da parte di un organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, si ottiene la certificazione
BIO.
Il biologico: perché meglio del convenzionale
I prodotti certificati sono identificabili grazie ad un simbolo caratteristico: una foglia delineata con stelline bianche su sfondo verde, comune a tutta Europa.
L’agricoltura biologica ammette esclusivamente l’impiego di sostanze naturali, escludendo qualsiasi diserbante, insetticida (e di qualunque altra sostanza di sintesi chimica per favorire la produzione). Evitare il ricorso ai pesticidi si può, favorendo i cicli naturali, intervenendo con tecniche di coltivazione appropriate come ad esempio la rotazione delle colture, per dare tempo al terreno di ʺricaricarsiʺ naturalmente ; evitando le monocolture che causano la concentrazione di parassiti; coltivando in parallelo piante che lavorino in sinergia sia per nutrirsi che per difendersi dalle malattie. Inoltre, in alternativa, si utilizzano fertilizzanti e preparati di origine naturale.
C’è poi da dire, a favore del metodo biologico, che l’agricoltura industriale attualmente impiegata per far fronte alle enormi richieste alimentari mondiali, non è sostenibile: deturpa, consuma, inquina, deprezza il valore del cibo e del lavoro di chi vi si dedica.
Scegliendo invece prodotti ottenuti da agricoltura biologica, non si contribuisce allo sfruttamento della terra e degli animali: in tempi in cui si parla molto di sostenibilità delle produzioni, l’agricoltura naturale dovrebbe essere favorita ed incoraggiata, poiché è l’unico modo per essere affini alla terra. Il biologico: perchè meglio del convenzionale
Per essere aggiornato su tutte le nostre iniziative